Installazione del tram a Bologna e impatto su aree condominiali e private: cosa sapere

Introduzione Il progetto tranviario della città di Bologna — in particolare le nuove linee denominate “Linea Rossa”, “Linea Verde” e altre future estensioni — rappresenta una grande opera di mobilità urbana, ma porta con sé anche importanti conseguenze per i proprietari di immobili, condomini e aree private che ricadono entro il tracciato o nelle zone […]

🏢 Come si dividono le spese condominiali (e come ridurle davvero)

Hai presente quando arriva il rendiconto annuale del condominio e pensi: «Ma perché devo pagare questa quota?» Bene: capire come funzionano le regole è il primo passo per non sentirsi “vittima” e, anzi, per contribuire a ridurre i costi comuni. In questo articolo vedremo: 1. Le regole fondamentali: Articoli 1117, 1123-1126 del Codice Civile Parti […]

🏢 “Sopravvivere in condominio (senza finire in Cassazione)”

Guida semiseria ma giuridicamente corretta alla convivenza condominiale a cura di Studio Lorenzoni snc 1️⃣ Art. 1102 c.c. – “Uso della cosa comune” “Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri di farne parimenti uso.” Traduzione simultanea: Puoi mettere i tuoi fiori sul pianerottolo, ma […]

wait! loading

End of content... Maybe you're interested to other categories?

No more pages to load